Frese di estrazione a catena
Sistema di estrazione per silo bunker a sezione rettangolare o circolare, con due o più bracci di estrazione a movimento alternato; movimento generato da pistoni e centralina idraulica.
Caratteristiche tecniche:
- Sistema di estrazione con fresa a catena, per silo di sezione circolare
- Diametri silo: a partire da 4 metri
- Catena con denti in carpenteria smontabili e sostituibili
- Numero di fori di scarico: 1
- Porta di ispezione estrattore dotata di micro di sicurezza
- Esecuzione robusta ed adeguata agli elevati sforzi a cui è sottoposto
- Basso costo di manutenzione
- Sistema di estrazione efficiente e relativamente economico
- Industria lavorazione del legno
- Industria lavorazione della plastica, gomma, poliuretano ed affini
- Dimensioni: adattabile a qualsiasi dimensione di silo bunker;
- Movimentazione mediante centralina idraulica con pistoni a doppio effetto dotati di micro di posizione;
- Costruzione in robusta carpenteria metallica opportunamente dimensionata in funzione dei carichi a cui l’estrattore è sottoposto;
- Collari guida di ancoraggio a terra su piastre cementate;
- Lame contro l’arretramento del materiale, fissate al piano di cemento.
Caratteristiche tecniche:
Benefits
Applicazioni
Benefits:
- Efficiente sistema di estrazione;
- Ridotto costo di manutenzione;
- Basso consumo energetico
- Componenti idraulici di standard qualitativo elevato;
- Scarico materiale ad una estremità con possibilità di installazione coclea, nastro o trasportatore a catena;
- Lo stoccaggio dello scarto di produzione può essere effettuato in un silo di cemento interrato, utile nel caso di ridotto spazio esterno da dedicare agli impianti.
Applicazioni:
- Estrazione materiale sfuso, impianti alimentazione caldaie a biomassa, impianti di alimentazione essicatoi; impianti per la produzione di biomassa.