Nastri trasportatori
Macchinari atti al trasporto di materiale di vario genere (legno, inerti, polveri ferrose, ecc) alla rinfusa. Generalmente composte da una robusta struttura tralicciata, da due cilindri (uno motrice e uno condotto), da un nastro telato di vari materiali, a seconda del tipo di trasporto, e da un robusto motoriduttore che assicura la forza motrice del sistema. Possono essere fissi oppure dotati di ruote per essere facilmente posizionati a seconda delle necessità.
Caratteristiche tecniche:
- Struttura metallica robusta e compatta
- Telaio di appoggio opportunamente dimensionato e dotato all’occorrenza di ruote
- Corpo del nastro realizzabile in vari tipi di gomme telate o con inserti ferrosi a seconda dell’impiego
- Possibilità di deferrizzare il prodotto trasportato
Benefits:
- Robustezza e compattezza della macchina
- Basso costo di manutenzione
- Livello di emissione sonora contenuto.
Applicazioni:
- Impianti di movimentazione prodotti sfusi
- Raccolta in cumuli di materiale di scarico da macchinari